Il nome Filippo Luigi è di origine italiana e significa "amante di cavalli e di guerra". Il primo utilizzo del nome risale al VI secolo d.C., quando era comune tra i membri della famiglia reale degli Imperatori Romani.
La figura storica più famosa con questo nome è Filippo II, re di Spagna dal 1556 al 1598. Sotto il suo regno, la Spagna divenne una delle potenze più importanti del mondo e fu in grado di espandere notevolmente il proprio impero coloniale nelle Americhe.
Oggi, Filippo Luigi viene ancora utilizzato come nome maschile in Italia e in altre parti del mondo, anche se non è uno dei nomi più comuni. Tuttavia, rimane un nome distintivo con una lunga storia e significato dietro di esso.
Il nome Filippo Luigi è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi anni. Tra il 2000 e il 2023, ci sono state un totale di 76 nascite con questo nome. Il numero di nascite vary da anno a anno: ci furono solo 2 nascite nel 2022 e 4 nel 2023, ma altri anni hanno visto un picco più alto, come il 2008 con 20 nascite. Nel complesso, però, è stato un nome abbastanza comune per i bambini nati in Italia durante questo periodo di tempo.